In Italiano

Sul Dipartimento di Italianistica

Il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Varsavia viene fondato nel dicembre del 1982 grazie all’iniziativa del prof. Krzysztof Żaboklicki dalla Cattedra di Filologia Italiana presso il Dipartimento di Romanistica. Seppur piccolo agli inizi, il dipartimento continuava a svilupparsi fino a raggiungere un considerevole numero di docenti e studenti. In un primo tempo l’immatricolazione avveniva ogni due anni. L’introduzione del corso di laurea in modalità serale e il crescente interesse per gli studi italianistici hanno fatto sì che oggigiorno il Dipartimento di Italianistica ogni anno offra tre percorsi formativi.

 

Studi

L’offerta è rivolta sia ai candidati senza la conoscenza della lingua italiana che a quelli che ne possiedono già una buona padronanza. Il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Varsavia  mira a formare laureati in possesso di ottima conoscenza della lingua italiana, di competenze critiche nel campo della letteratura italiana oppure della linguistica italiana, al contempo dando agli studenti la possibilità di cimentarsi con la traduzione letteraria e specialistica. Inoltre, offre un percorso di formazione per i futuri docenti della lingua italiana grazie alla possibilità di raggiungere la certificazione Ditals (Didattica dell’italiano come lingua straniera).

 

Corsi di laurea

Laurea triennale
Laurea triennale in modalità serale
Laurea specialistica

 

Studiando al Dipartimento di Italianistica si può svolgere una parte del percorso universitario all’estero nell’ambito del programma Erasmus+, scegliendo una tra più di quaranta destinazioni. Anche numerosi studenti italiani beneficiano del programma Erasmus+ passando un semestre a Varsavia o svolgendo i tirocini professionali. Ai nostri corsi partecipano anche gli studenti del MISH (Collegio Interdipartimentale di Studi Umanistici) dell’Università di Varsavia.

Gli studenti del Dipartimento di Italianistica svolgono i tirocini professionali presso le scuole di lingua in Polonia e all’estero, ad esempio presso l’Università degli Studi di Firenze, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Università di Bologna.

I ricercatori del Dipartimento di Italianistica seguono come tutor i dottorati di ricerca nel campo della letteratura e della linguistica italiana sia in Polonia che all’estero, in modalità di cotutela.

 

Ricerca

La qualità degli studi condotti dai docenti del Dipartimento di Italianistica è comprovata dalla costante presenza degli italianisti nel mondo della ricerca nonché dalle loro numerose pubblicazioni in Polonia e all’estero. La Commissione nazionale per l’accreditamento ha conferito alla Facoltà di Lingue Moderne di cui il Dipartimento di Italianistica fa parte la categoria A, riconoscendo l’alto livello dell’insegnamento impartito.

 

Collaborazioni

  

Direzione

Direttrice del Dipartimento di Italianistica

prof.ssa Hanna Serkowska
contatto e-mail: hanna.serkowska@uw.edu.pl

Vicedirettrice del Dipartimento di Italianistica

dott.ssa Patrycja Stasiak
contatto e-mail: p.stasiak@uw.edu.pl

Direttrice degli Studi

dott.ssa Anna Małgorzata Brysiak
contatto e-mail: anna.malgorzata.brysiak@uw.edu.pl

 

Segreteria

via Oboźna 8, interno 310
00-332 Warszawa
tel./fax (+48) (22) 55 21 300
e-mail: italianistyka.wn@uw.edu.pl